- molle
- mòl·leagg., s.m. AU1. agg., che cede al tatto o alla pressione, soffice, morbido: terra molle, cuscino, materasso molleSinonimi: cedevole, flessibile, floscio.Contrari: 1duro.2. agg., zuppo, intriso d'acqua: prato molle di pioggia3. agg., fig., fiacco, debole: carattere molle, condurre un'esistenza molleContrari: coriaceo, ferreo, gagliardo.4. agg. LE mite, dolce: sai... che 'l vero condito in molli versi | i più schivi allettando ha persuaso (Tasso)5. agg. LE flessuoso, sinuoso: quella bellezza molle ad un tempo e maestosa, che brilla nel sangue lombardo (Manzoni) | CO di un movimento del corpo, sciolto, elastico: andatura molle | CO rilassato: molle abbandono6. agg. TS fon. di suono consonantico, palatalizzato: consonanti molli; non com., s e z molli, sonoreContrari: 1duro.7. agg. TS fis. di radiazione elettromagnetica o corpuscolare, di relativamente bassa energia8. s.m. CO ciò che è morbido, soffice: dormire, sdraiarsi sul molle9. s.m. CO terreno umido o bagnato: camminare sul molle\DATA: 1282.ETIMO: lat. mŏlle(m).
Dizionario Italiano.